Contatori di elettricità sono strumenti importanti per misurare il consumo di elettricità nelle case e nelle industrie e vengono solitamente utilizzati per misurare il consumo di energia al fine di calcolare le bollette elettriche per gli utenti. La durata di un contatore elettrico dipende da molti fattori, tra cui il tipo, l'ambiente di utilizzo, le condizioni di carico, ecc. Sebbene diversi tipi di contatori elettrici possano avere durate di vita diverse, la durata della maggior parte dei contatori elettrici è solitamente compresa tra 10 e 15 anni.
1. Tipologie di contatori elettrici
In base al loro principio di funzionamento, i contatori elettrici possono essere suddivisi in due tipologie: contatori elettrici meccanici e contatori elettrici elettronici. I contatori elettrici meccanici utilizzano un disco elettromagnetico rotante per misurare l'energia elettrica, mentre i contatori elettrici elettronici utilizzano la tecnologia digitale per misurare direttamente la quantità di elettricità. In generale, i contatori elettrici elettronici sono più precisi e stabili dei contatori elettrici meccanici e sono meno influenzati dall'ambiente esterno. Pertanto, solitamente hanno una durata di vita più lunga e possono fornire più funzioni, come la lettura remota dei contatori, il pagamento anticipato, ecc.
2. Ambiente di utilizzo e carico
La durata di un contatore elettrico è influenzata anche dall'ambiente di utilizzo. I contatori elettrici esposti per lungo tempo ad ambienti difficili come alta temperatura, umidità, sovraccarico e forti interferenze elettromagnetiche possono accelerarne l'invecchiamento, con conseguente riduzione della precisione o guasti. Inoltre, se il contatore viene sovraccaricato per un lungo periodo (ad esempio utilizzando apparecchi elettrici che superano la capacità massima del contatore), potrebbe anche causare il malfunzionamento del contatore o ridurne la durata.
3. Manutenzione e calibrazione
In circostanze normali, il misuratore non richiede una manutenzione frequente, ma un'ispezione e una calibrazione regolari possono prolungarne la durata. I moderni contatori elettronici generalmente dispongono di funzioni di autodiagnosi e autocalibrazione, in grado di rilevare tempestivamente i problemi ed emettere avvisi per ridurre il rischio di errori umani e danni. Per i contatori meccanici tradizionali, gli utenti possono segnalare regolarmente le condizioni di funzionamento del contatore alla compagnia elettrica e la compagnia elettrica solitamente fornisce servizi di ispezione e calibrazione.
4. Prestazioni dopo la fine della vita
Con l'invecchiamento dello strumento, la sua precisione potrebbe diminuire o le parti meccaniche potrebbero usurarsi, influenzando i risultati della misurazione. Una volta raggiunta la fine della sua vita utile, il contatore potrebbe funzionare più velocemente o più lentamente, determinando un calcolo impreciso della bolletta elettrica dell'utente. Se si riscontra un'anomalia nel contatore, è necessario contattare tempestivamente la società di fornitura elettrica per l'ispezione e la sostituzione.
Contatore elettrico su guida DIN multifunzione monofase con comunicazione WIFI prepagata DAC4121C