Il contatore è un dispositivo importante utilizzato per misurare il consumo di elettricità domestica o commerciale. Col passare del tempo, il misuratore invecchierà gradualmente e potrebbe guastarsi, quindi il misuratore ha una durata di vita. In generale, la durata del contatore è generalmente compresa tra 10 e 20 anni, a seconda del tipo di contatore, dell'ambiente in cui viene utilizzato e della manutenzione. Con l'invecchiamento del misuratore, la sua precisione potrebbe diminuire gradualmente, influenzando l'accuratezza della misurazione dell'elettricità.
Il tipo di misuratore influenzerà la sua durata. Attualmente esistono due tipologie principali di contatori comunemente presenti sul mercato: contatori meccanici e contatori elettronici. I contatori meccanici sono solitamente composti da componenti fisici come ingranaggi e piattaforme girevoli, che vengono facilmente influenzati da fattori quali polvere e umidità e potrebbero guastarsi prima dei contatori elettronici. I contatori elettronici registrano l'elettricità tramite display digitale e controllo del circuito, che solitamente sono più stabili e più resistenti all'influenza dell'ambiente esterno, quindi hanno una durata di vita più lunga.
Anche l'ambiente di utilizzo del misuratore ha un grande impatto sulla sua durata. Se lo strumento è installato in un ambiente con grandi variazioni di temperatura ed elevata umidità, o il carico di alimentazione fluttua frequentemente, lo strumento potrebbe invecchiare più velocemente e avere una durata utile più breve. In particolare, quando il misuratore viene utilizzato per un lungo periodo a carico elevato, aumenterà l'usura dei componenti interni e causerà frequenti guasti.
Anche la manutenzione del misuratore influirà sulla sua durata. Se si effettua regolarmente la manutenzione, la pulizia e il controllo del corretto funzionamento dello strumento, è possibile prolungarne la durata. Anche controllare regolarmente la precisione del misuratore per evitare guasti o misurazioni imprecise è una misura importante per garantirne il funzionamento stabile a lungo termine.
Le società elettriche di solito sostituiscono regolarmente il contatore in base alla durata di servizio del contatore. In generale, quando il contatore viene utilizzato per più di 10 anni, la compagnia elettrica controllerà il contatore per garantirne l'accuratezza della misurazione; se il contatore ha raggiunto o superato la durata di 20 anni, spesso la compagnia elettrica prenderà l'iniziativa di sostituirlo. In alcune zone gli utenti possono anche prendere l'iniziativa di richiedere l'ispezione o la sostituzione del contatore.
Il contatore ha una vita utile e la sua durata è strettamente correlata al tipo di contatore, all'ambiente in cui viene utilizzato e alla manutenzione del contatore. L'ispezione e la sostituzione regolari del contatore possono garantire l'accuratezza della misurazione dell'elettricità ed evitare controversie o perdite causate da guasti del contatore.