Nel campo della misurazione dell'energia, nuovi standard per Transformers di corrente (CTS) sono generalmente aggiornati e standardizzati in base alla precisione, all'affidabilità, alla compatibilità, all'intelligenza, ecc. I seguenti sono i punti chiave dei nuovi standard di trasformatore correnti che potrebbero apparire in futuro e in futuro:
Trasformer di corrente split del tipo di anello 160A
1. Requisiti di precisione più elevati
Punti chiave: il nuovo standard può richiedere ai trasformatori di corrente di mantenere un'elevata precisione su un intervallo di corrente più ampio, ad esempio dal carico basso (come la corrente nominale dell'1%) per il sovraccarico (come la corrente nominale del 120%).
Impatto: ciò assicurerà che l'accuratezza della misurazione del misuratore di energia non sia influenzata in diverse condizioni di carico e riduce gli errori di misurazione.
2. Intervallo di risposta in frequenza più ampia
Punti chiave: con l'aumento del contenuto armonico nei sistemi di alimentazione (come carichi non lineari e accesso a energia rinnovabile), i trasformatori di corrente devono mantenere misurazioni accurate su un intervallo di frequenza più ampio.
Impatto: il nuovo standard può richiedere ai trasformatori attuali di misurare accuratamente armoniche più elevate (come le armoniche dal 5 ° al 25 °) in base alla frequenza di base 50Hz/60Hz.
3. Intelligenza e interfaccia digitale
Punto chiave: il nuovo standard può richiedere che i trasformatori attuali dispongano di interfacce di output digitale (come Modbus, Profibus o Ethernet Interfaces) da integrare con contatori intelligenti e sistemi IoT.
Impatto: ciò supporterà la trasmissione dei dati in tempo reale, il monitoraggio remoto e le funzioni di diagnosi intelligente e migliorerà il livello di intelligenza della rete elettrica.
4. Abilità anti-interferenza migliorata
Punto chiave: i trasformatori di corrente devono avere una compatibilità elettromagnetica più forte (EMC) per far fronte a interferenze in ambienti elettromagnetici complessi.
Impatto: il nuovo standard può aumentare i requisiti di test per l'interferenza elettromagnetica per garantire che i trasformatori di corrente possano ancora funzionare normalmente in forti campi magnetici, alte tensioni e interferenze ad alta frequenza.
5. Adattabilità ambientale
Punto chiave: i trasformatori di corrente devono mantenere prestazioni stabili in una gamma più ampia di condizioni ambientali, incluso l'intervallo di temperatura (come da -40 ℃ a 70 ℃), umidità (alta umidità e resistenza all'umidità) e altitudine (aree ad alta quota).
Impatto: il nuovo standard può presentare requisiti più elevati per i test di adattabilità ambientale per garantire che l'attrezzatura possa funzionare in modo affidabile in condizioni difficili.
6. Sicurezza e affidabilità
Punto chiave: il nuovo standard può richiedere che i trasformatori attuali abbiano prestazioni di isolamento più elevate e capacità di protezione da sovraccarico per prevenire danni alle attrezzature e incidenti di sicurezza.
Impatto: ad esempio, vengono aggiunti test di invecchiamento di corto circuito e test di invecchiamento dell'isolamento per garantire la sicurezza delle attrezzature durante il funzionamento a lungo termine.
7. Interoperabilità e interfaccia standardizzata
Punto chiave: al fine di supportare la compatibilità delle apparecchiature di diversi produttori, il nuovo standard può specificare gli standard di interfaccia unificati e i protocolli di comunicazione.
Impatto: ciò promuoverà l'integrazione senza soluzione di continuità tra i dispositivi e ridurrà i costi di integrazione del sistema.
8. Gamma dinamica e linearità
Punto chiave: i trasformatori di corrente devono mantenere una buona linearità su un intervallo dinamico più ampio per adattarsi ai carichi in rapido cambiamento (come la ricarica dei veicoli elettrici e l'accesso all'energia distribuita).
Impatto: il nuovo standard può aumentare i requisiti di test per le prestazioni dinamiche per garantire l'accuratezza dell'apparecchiatura in condizioni transitorie.
9. Impatto ambientale e sostenibilità
Punto chiave: il nuovo standard può richiedere ai trasformatori attuali di considerare gli impatti ambientali durante la progettazione e la produzione, come la riduzione dell'uso di sostanze pericolose (come esafluoride di zolfo).
Impatto: ciò spingerà i produttori ad adottare materiali e tecnologie più rispettosi dell'ambiente in linea con i requisiti di sviluppo sostenibile.
10. Requisiti di certificazione e test
Punti chiave: il nuovo standard può introdurre processi di certificazione più rigorosi e metodi di test per garantire che l'attrezzatura soddisfi i requisiti tecnici più recenti.
Impatto: ciò aumenterà la soglia di accesso al mercato e garantirà che solo le attrezzature che soddisfano gli alti standard possano essere utilizzati.